
Artandcharity continua a sostenere con impegno i giovani con disabilità nel loro percorso di crescita e indipendenza. Grazie al supporto dei tanti soci e al programma "Azienda Amica", l'associazione contribuisce a offrire opportunità concrete a questi ragazzi, aiutandoli a sperimentare una vita autonoma e a inserirsi nel mondo del lavoro in un piccolo paese quale è Gazzada Schianno.
Un video emozionante del Fatto Quotidiano racconta le storie di questi giovani, mostrando come il sostegno adeguato possa fare la differenza nelle loro vite. Uno dei momenti più toccanti è la testimonianza di una ragazza che afferma con orgoglio: "La cosa più bella? Fare tutto da sola". Queste parole racchiudono il senso profondo del progetto: accompagnare i ragazzi verso l'autonomia, dando loro strumenti concreti per costruire un futuro indipendente.

Il percorso verso l'indipendenza non è sempre semplice, ma con il giusto supporto diventa possibile. Artandcharity crede fermamente nell'importanza di iniziative che offrano formazione, esperienze lavorative e occasioni di crescita personale. Grazie alla collaborazione con realtà locali e aziende sensibili al tema dell'inclusione, questi giovani possono mettersi alla prova in ambienti lavorativi stimolanti e accoglienti.
Un esempio di eccellenza in questo ambito è la Magari Domani Onlus, magistralmente diretta da Andrea Avila, che si avvale di un fidatissimo gruppo di giovani nella gestione delle attività. Grazie al loro impegno, i ragazzi hanno la possibilità di sviluppare competenze, rafforzare la propria autonomia e inserirsi attivamente nella società.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto "Dopo di Noi", che Artandcharity sostiene con convinzione, promuovendo attività di formazione alle autonomie per ragazzi dai 16 ai 35 anni. L'obiettivo è quello di accompagnarli nel raggiungimento di una vita il più indipendente possibile, valorizzando le loro capacità e potenzialità.
Il nostro impegno proseguirà anche in questo anno 2025, continuando a supportare queste importanti iniziative e a creare nuove opportunità per i giovani con disabilità.
Invitiamo tutti a guardare il video e a scoprire l'importanza di questo progetto. Con il contributo di ciascuno, possiamo costruire un mondo più inclusivo e solidale, dove ogni giovane abbia la possibilità di esprimere al meglio sé stesso e di realizzare i propri sogni.
Guarda il video, clicca qui
